Sei alla ricerca di un coltello tradizionale sardo ma non sai dove acquistarlo? Scopri con noi dove poter comprare un coltello artigianale sardo Pattada. Vedi alcuni coltelli Pattada in vendita su amazon .
La resolza pattadese è un tipico coltello tradizionale localizzabile in Sardegna. Le sue caratteristiche distintive sono la forma che in base alla tipologia di coltello resoja può avere una forma un pò panciuta ( coltello guspinese ), oppure più panciuta a foglia larga ( coltello arburese ), arrivando alla più conosciuta come la pattadesa.
La lama ha tendenzialmente una manifattura in acciaio e in damasco con manico composto da corna di muflone.
Di tipologia serramanico con lunghezze che possono differire, da veramente minute a di grandi dimensioni a seconda dell’uso e le necessità. Per esempio la arresoja con dimensioni più grandi è custodita nel museo del coltello sardo e ha dimensioni addirittura quasi ai 5 metri. Se vai di fretta e vuoi vedere dei coltelli pattada clicca qui !!
Migliori coltelli Pattada sardi artigianali nel mese di Gennaio 2021 in vendita su Amazon
Ecco la lista dei più venduti coltelli Pattada su Amazon a Gennaio 2021. Al momento dell’acquisto ti consigliamo di verificare i feedback e l’originalità del prodotto
- Dimensione: Cm 18
- Manico in corno chiaro di bufalo con molla
- Lama acciaio inox
- PRODOTTO RIGOROSAMENTE MADE IN ITALY.
- PRODOTTO A MANIAGO (PN)
- CHIUSO 9,3 CM
- APERTO 16,5 CM
- LUNGHEZZA LAMA 7,5 CM
- Misura Grande: LUNGHEZZA APERTO 23,5 CM LAMA 10,5CM CHIUSO 13 CM
- Misura Media:LUNGHEZZA APERTO 20 CM LAMA 9CM CHIUSO 11 CM
- Lama acciaio inox
- Manico in montone grezzo che ne risalta il Valore
- Dimensione: Cm 26
- Lama in acciaio inox speciale AISI 420 di prima qualità
- Manico in corno di bufalo con molla
- Coltello da tasca tipo Pattada manico corno chiaro Cm 16
- PRODOTTO RIGOROSAMENTE MADE IN ITALY.
- PRODOTTO A MANIAGO (PN)
- Dimensione: Cm 22
- Lama in acciaio inox speciale AISI 420 di prima qualità
- Manico in corno di bufalo con molla
- MARU Ti Presenta Un Altro Bellissimo Coltello In Acciaio Damasco Lunghezza Lama 8.5 cm Lunghezza Totale 18cm.(approx)
- COLTELLO IN ACCIAIO DAMASCO MANICO VERO OSSO DI TIBIA COLTELLO PIEGHEVOLE/DA TASCA
- Materiale di lama: 1055SR & 4340 durezza di lama :52 to 58 hrc Peso 80gr Strati : 140+
- UN PEZZO DA COLLEZIONISTA COLTELLO FATTO A MANO GARANZIA DELLA QUALITÀ IL COLTELLO VIENE FORNITO CON IL CERTIFICATO DI GARANZIA
- Svolgimento dell'Ordine : Gli Articoli Vengono Spediti Direttamente dal Nostro Deposito in Italia, per Effettuare la Spedizione Impieghiamo in Genere 1 Giorno Lavorativo, la Merce Viene Spedita Esclusivamente Tramite Corriere Tracciabile.
- CHIUSO 10 CM
- APERTO 18 CM
- LUNGHEZZA LAMA 7,5 CM
- Made in pakistan
- Dimensione: Cm 23
- Lama in acciaio inox speciale AISI 420 di prima qualità
- Manico in legno d'ulivo
- Anello e archetto in acciaio inox
Sa resolza è una tipologia di coltello tradizionale della regione Sardegna creato artigianalmente dalle abili mani degli artigiani locali, con maestria.
Per tutelare la produzione artigianale di questa tipologia di coltelli, la regione Sardegna ha conferito il marchio DOC a 3 tipologie di coltelli:
- Pattadesa: originario di Pattada, coltelli realizzati in provincia di Sassari è una tipologia di coltello a serramanico con lama in acciaio e in damasco con manico proveniente dalla lavorazione del corno di muflone.
- Arburesa: tipico coltello dalla lama a foglia larga con la forma panciuta, utile prevalentemente per scuoiare animali. Il corno a differenza del precedente è fatto spesso di corno di montone e a volte lavorato e impreziosito con sculture che rappresentano animali.
- Guspinesa: di forma leggermente panciuta a punta viene chiamata anche a foglia di mirto, utilizzato per uso di punta e taglio.
Più venduti coltelli artigianali sardi Pattada a Gennaio 2021
- coltello aperto 18 cm
- Lunghezza lama 8 cm
- Lunghezza manico 10 cm
- Manico: in corno Bovino
- Misura Grande: LUNGHEZZA APERTO 23,5 CM LAMA 10,5CM CHIUSO 13 CM
- Misura Media:LUNGHEZZA APERTO 20 CM LAMA 9CM CHIUSO 11 CM
- Lama acciaio inox
- Manico in montone grezzo che ne risalta il Valore
- FATTO IN SARDEGNA artigiano: Is Lunas Villanovaforru
- I coltelli che vendiamo sono lavorati dai nostri artigiani sardi con molta passione e dedizione. Una lavorazione di esperienza che ci distingue con materiali di prima scelta che la nostra terra ci offre
- LUNGHEZZA LAMA 7 CM
- LUNGHEZZA APERTO 15,5 CM - CHIUSO 8,5
- MANICO IN CORNO DI BOVINO GREZZO
- Coltello aperto 19,5 cm
- Lunghezza lama 8,5 cm
- Lunghezza manico 10,5 cm
- Manco: in corno Bovino
- Fascetta in ottone o alpaca a seconda della disponibilità dell'artigiano
- Lunghezza coltello aperto 24 cm
- Lunghezza lama 10,8 cm
- Lunghezza manico 13 cm
- MANICO: in corno BUFALO che rappresenta la tipica maschera sarda PASTORE SARDO
- UN COLTELLO LAVORATO CON MOLTA PRECISIONE. LA MASCHERA MAMUTHONES NE RISALTA L'ORIGINALITA'
- Lunghezza coltello aperto 19,5 cm
- Lunghezza lama 9,0 cm
- Lunghezza manico 10,8 cm
- Manico: in corno Bovino
- Lunghezza coltello aperto 21,5 cm
- Lunghezza lama 9,5 cm
- Lunghezza manico 12 cm
- Manco: in corno di buffalo
- Fascetta alpaca
- Dimensione: Cm 22
- Lama in acciaio inox speciale AISI 420 di prima qualità
- Manico in corno di bufalo con molla
- Lunghezza coltello aperto 17,5 cm
- Lunghezza lama 8 cm
- Lunghezza manico 9,7 cm
- Manco: in corno Bovino
Dove comprare pattada a Gennaio 2021
Tipicamente puoi trovarlo nei negozi specializzati in Sardegna ma anche nelle altre regioni italiane. Puoi commissionarlo ad un artigiano Sardo oppure prendere un prodotto già pronto nei vari negozi online e offline. Puoi comprare anche una Pattada sarda su Amazon che nel suo catalogo ha svariati coltelli correlati di descrizione e scheda tecnica che possono fare alle tue esigenze.
Quale Pattada comprare a Gennaio 2021
La scelta del coltello Pattada dipende dai gusti, e dalle esigenze. Puoi scegliere un modello a lama lunga a sottile oppure più panciute. Le dimensioni possono variare da molto piccoli a grandi. Tutto dipende dai giusti e dalle esigenze. Scegli con cura la manifattura del prodotto e il materiale con cui è fatto.
Quanto costa un coltello sardo Pattada a Gennaio 2021
Come puoi vedere dall’elenco prezzi sovrastante dei coltelli sardi pattada, il costo varia da tipologia a tipologie. Dipende dalla manifattura, dal materiale e dal pregio di costruzione ma anche da svariati fattori. I prezzi dei coltelli Pattada possono andare da poche decine di euro a svariate centinaia. Come puoi immaginare è un prodotto con un range di prezzo molto alto, con prezzi che possono accontentare tutte le tasche e tutte le esigenze.